Questa è una passeggiata gastronomica alla scoperta di Bologna, della suacultura e della sua ricca e variegata tradizione culinaria.
Ecco una fantastica proposta per i curiosi più golosi!
Bologna è una delle capitali del gusto in Italia, non lontano dalla Piazza Maggiore si possono trovare golosità e ghiottonerie per tutti i gusti.
Ma qui il cibo è anche storia: qui sono state registrate, presso la localeCamera di Commercio, le ricette di alcune vere icone della gastronomia italiana, come il ragù, le tagliatelle (complete di misura ufficiale e tagliatella d’oro), ed i mitici tortellini.
Bologna poi è anche la patria della Mortadella, che accompagnata dallecrescentine o dal gnocco fritto non può mancare sulle tavole della festa di ogni vero bolognese.
Unite la cultura al gusto di una città unica al mondo, e fate con me una passeggiata per il centro storico di Bologna! Ammireremo esternamente i principali edifici della città, e visiteremo alcuni fra i negozi, le gastronomie ed i forni storici della città.
Avrete così la possibilità di assaggiare salumi, crescentine, formaggi, aceto balsamico, dolci della tradizione emiliana e vini come il Pignoletto, ilSangiovese o il Lambrusco. Potrete così di conoscerne la storia e le origini ed apprezzarli nella loro unicità. Ovviamente non potremo non passare per la zona del mercato, che è la più vivace ed animata del centro storico, dove vedrete salumerie, pescherie, panetterie e ovviamente delle vere montagne di tortellini, tagliatelle, tortelloni, mortadelle, prosciutti e l’immancabileParmigiano-Reggiano.
RICHIEDI INFORMAZIONI PER QUESTO TOUR
Lascia un commento