Se amate l’opera non potete non amare Giuseppe Verdi.
Con noi potrete scoprire i luoghi dove il giovane “paesano” è diventato il grande compositore conosciuto in tutto il mondo; rivivrete così l’epoca del Maestro attraverso i ricordi dei luoghi e dei personaggi a lui familiari: Busseto, Roncole e Sant’Agata.
In mezza giornata potremo vedere la casa natale di Verdi e la chiesa di San Michele, dove fu battezzato e dove imparò a suonare l’organo. Dopo una passeggiata per il centro di Busseto, per ammirarne i portici e la magnifica Piazza Verdi, visiteremo la villa di Sant’Agata, la casa che il Maestro volle per sé e per la seconda moglie, Giuseppina Strepponi.
Se vorrete però fermarvi per un’intera giornata, potremo visitare anche il Teatro Verdi ed il Salone Barezzi, oppure uno degli altri musei a tema musicale che completano l’offerta a Busseto. A questa piccola cittadina, infatti, sono legati anche altri grandi nomi della lirica, come quello di Carlo Bergonzi e di Renata Tebaldi.
Se poi oltre alla musica amate anche la buona cucina qui potrete davvero trovare quello che fa per voi. Le proposte gastronomiche sono varie e decisamente allettanti, e scoprire i prodotti della Bassa Parmense sarà certamente piacevole.
Contattateci per un programma adatto alle vostre esigenze ed ai vostri interessi!
Lascia un commento