I Castelli del Ducato atmosfere di altri tempi

Conoscere la storia, la vita di illustri personaggi che hanno costellato con la loro presenza avvenimenti importanti e indimenticabili.
Addentrarsi in magnifici contesti ed assaporarne ogni dettaglio, condotti passo passo da una guida turistica a scoprire aneddoti e riscoprire avvenimenti avvolti dalla leggenda…

I Tour Enogastronomici fra i più apprezzati

Introdursi all’interno delle varie strutture, per conoscere e vedere personalmente le fasi produttive del Parmigiano-Reggiano, o del Prosciutto di Parma oppure dell’ Aceto Balsamico tradizionale. Una riscoperta dei prodotti che tutti apprezziamo attraverso l’osservazione diretta…

Conoscere Parma attraverso la musica e l’opera lirica

Meta turistica per tutti gli appassionati di musica, la terra natale di Giuseppe Verdi e di Arturo Toscanini,
vi è la  possibilità di visitare luoghi e monumenti legati ad una tradizione e ad una cultura profondamente radicata e meravigliosamente coltivata fino ai giorni nostri…

Città

Bologna

Posted By admin

Torri, magnifiche chiese, Università, ottimo cibo, motori, musei unici al mondo. In San Domenico ci sono opere di Michelangelo, e nella Pinacoteca Nazionale di Giotto e Raffaello. Ecco perché venire a Bologna!

Poi ci sono anche le tagliatelle, le lasagne, i tortellini, la mortadella…

Ci credete che qui ci sono 42 kilometri di portici? Promettiamo di non farveli percorrere a piedi tutti quanti! Ne basta solo una piccola parte per godersi una visita guidata di questa emozionante città che vanta uno dei centri storici medievali più vasti d’Europa.

Con noi potrete scoprire i segreti di San Petronio, delle Due Torri, dell’Archiginnasio con il Teatro Anatomico e la storia del Zigànt cioè del Nettuno del Giambologna. Passeggeremo insieme per Piazza Maggiore e per le vie del mercato, magari ascoltando qualche nota dell’amatissimo Lucio Dalla, ma se ne avrete il tempo potrete vedere con noi molto altro: opere di pittori quali Simone dei Crocifissi, Guido Reni e i Carracci, il Museo della Musica, il Teatro Anatomico, reperti etruschi nel museo archeologico e dipinti ed oggetti particolarissimi al museo Davia Bargellini ed in Palazzo Pepoli.

Siamo a vostra disposizione per proporvi itinerari classici o tematici, a seconda dei vostri interessi e delle vostre esigenze. Non esitate a contattarci!

Contattateci con questo form:

Written by admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *