I Castelli del Ducato atmosfere di altri tempi

Conoscere la storia, la vita di illustri personaggi che hanno costellato con la loro presenza avvenimenti importanti e indimenticabili.
Addentrarsi in magnifici contesti ed assaporarne ogni dettaglio, condotti passo passo da una guida turistica a scoprire aneddoti e riscoprire avvenimenti avvolti dalla leggenda…

I Tour Enogastronomici fra i più apprezzati

Introdursi all’interno delle varie strutture, per conoscere e vedere personalmente le fasi produttive del Parmigiano-Reggiano, o del Prosciutto di Parma oppure dell’ Aceto Balsamico tradizionale. Una riscoperta dei prodotti che tutti apprezziamo attraverso l’osservazione diretta…

Conoscere Parma attraverso la musica e l’opera lirica

Meta turistica per tutti gli appassionati di musica, la terra natale di Giuseppe Verdi e di Arturo Toscanini,
vi è la  possibilità di visitare luoghi e monumenti legati ad una tradizione e ad una cultura profondamente radicata e meravigliosamente coltivata fino ai giorni nostri…

Castelli e Borghi

Castelli

Posted By admin

Certamente non vi stupirete di sapere che nel corso dei secoli la nobiltà parmense ha costellato il nostro territorio di edifici di ogni tipo: austere fortezze, imponenti manieri e romantici castelli sono meta costante di visitatori curiosi che rimangono sorpresi ed ammaliati, non solo dagli edifici, ma anche dalle storie di conti, principi e popolani che li abitarono.

In una mezza giornata potremo accompagnarvi nella Bassa Parmense, la zona vicina al Po, a visitare la Rocca Sanvitale, a Fontanellato e quella dei Meli Lupi, a Soragna. Potrete così vedere due castelli molto diversi fra loro, dove artisti del calibro del Parmigianino e dei Galli Bibiena hanno lasciato opere interessantissime, ed apprezzarne le caratteristiche e le peculiarità.

In una giornata intera potreste prevedere, oltre ad un’altra rocca come quella dei Rossi a San Secondo, o alla Reggia di Colorno, residenza estiva dei Duchi di Parma, anche qualche tappa golosa, per visitare, per esempio, un caseificio, dove potrete acquistare il Parmigiano-Reggiano direttamente dal produttore.

Volete invece scoprire i manieri della zona appenninica? Abbiamo varie proposte che sicuramente potranno interessarvi, e che toccano il magnifico castello di Torrechiara, quelli di Montechiarugolo, Bardi, Sala Baganza o Varano Marchesi.

Contattateci per definire il vostro itinerario!

castelli

E’ stata pubblicata per i tipi di Minerva Edizioni, con i testi di Alessandra Mordacci, la guida Castelli del Ducato di Parma e Piacenza

 

Written by admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *